VERNICE AD ALCOOL PER ACQUATINTA
Descrizione: E’ un’eccellente vernice a base di alcool, presenta una rapida essiccazione, vernice pronta all’uso che viene utilizzata per la tecnica dell’acquatinta nell’incisione su lastra. L’acquatinta è una tecnica di incisione indiretta su metallo (rame o zinco) che consiste nell’arricchire una matrice (stampa) di toni chiaroscurali. È una tecnica complementare dell’ acquaforte.
Composizione: La vernice è composta da resina finissima, alcool e colorante blu, questo colore permettere di visualizzare meglio l’applicazione del prodotto sulla matrice.
Tecnica dell’acquatinta: Nella tecnica dell’acquatinta si cosparge la lastra di polvere di bitume oppure di colofonia, si scalda leggermente in modo che aderisca per fusione facendo in modo che al momento dell’acidatura vengano corrosi solamente gli spazi tra i granellini di polvere producendo una superficie ruvida (tipo granito) che tratterrà l’ inchiostro a seconda del tipo di morsura che è stata fatta. Ottenuta la granitura si disegnerà in negativo.
Applicazione della vernice per acquatinta.: Questa vernice si deve usare prima dell’applicazione della colofonia, può essere stesa con pennelli morbidi per creare piccoli dettagli o zone più estese, una volta essiccata protegge la matrice di metallo dalla granitura con colofonia, infatti le zone ricoperte con questa vernice saranno le zone bianche in fase di stampa.
Rimozione della vernice dalla matrice e pulizia degli strumenti: E’ possibile pulire gli strumenti utilizzati con acetone, petrolio bianco, essenza di trementina oppure acquaragia.
Aspetto: liquido
Colore: blu scuro
Odore: caratteristico di alcool