Tempera all'uovo Botticelli N.3 Azzurro della Magna
DESCRIZIONE: Tempera al rosso d’uovo. La Tempera all’Uovo è il metodo più antico per la preparazione dei colori. Il tuorlo d’uovo contiene l’albumina, una proteina collosa che indurisce una volta esposta all’aria, un olio non essiccativo e lecitina, sostanza grassa che aiuta i liquidi a combinarsi in un miscuglio stabile. L'uovo mescolato con i pigmenti e acqua distillata è un’emulsione ideale per dipingere.
Gli antichi artisti di Babilonia, della Grecia micenea e della Cina già la utilizzavano.
Dipinti a tempera all’uovo decorano da secoli le tombe egiziane, le catacombe dei cristiani e le chiese bizantine.
CARATTERISTICHE: La tempera all’uovo rimane inalterata nel tempo, ha un’ottima resistenza.
Quando il dipinto è terminato è possibile ricoprirlo con uno strato di vernice finale lucida per riprodurre l’effetto della pittura ad olio.
CONSIGLI PER L’USO: Stendere il colore sulla tavolozza o nei godet, diluire leggermente con acqua distillata per rendere più fluida la pennellata sul supporto. Il colore essicca velocemente una volta applicato, dai 10 ai 15 minuti in base allo spessore creato ad una temperatura di 22°C.
CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE:
STATO FISICO: Denso
ODORE: Tipico del rosso d’uovo
SOLUBILITA’: Ottima solubilità in acqua
DILUIZIONE: Acqua per fluidificare la pennellata
RESISTENZA ALLA LUCE: Tutte le tinte hanno buona resistenza alla luce