Pigmenti in polvere N.6 Giallo indiano imitazione
DESCRIZIONE: La versione originale di questo pigmento proviene dall' India e Persia, utilizzata in Asia dal V secolo in poi e successivamente in occidente durante il medioevo. Il vero giallo indiano si ottiene dall'urina di vacca nutrita con foglie di mango miscelata con precise proporzioni di allume di potassio, solfato di magnesio, sali di ammonio, ecc. Questa tonalità è stata ricostruita miscelando vari pigmenti azoici. Il risultato è un pigmento trasparente, resistente alla luce, luminoso.
CAMPI D'IMPIEGO: Adatto per preparare colori a olio, tempere, acquerelli, acrilici. Sconsigliato per l'affresco. Presenta una tinta gialla-arancio molto luminosa. E'indicato per realizzare velature per scaldare alcune tonalità. Pigmento adatto per le decorazioni, scenografie, usi scolastici, artistici.
INFORMAZIONI SULLE PROPRIETA' FISICHE E CHIMICHE:
Formula chimica : C 18 H 18 N 4 O 6
Indice di rifrazione: / 1,7
Stabilità: Luce : ottima Umidità: buona Calce: bassa
Nome generico dell'indice di colore: PY65
Potenza coprente: 2/5
Tempo di asciugatura: -
CI Nome comune o storico: Arilide giallo intenso
Potere colorante: alto
Stabilità: alta
Tossicità: non tossico
Quantità di diluente: bassa