Pigmenti in polvere N.2 Bianco titanio
DESCRIZIONE: Il Bianco di Titanio è un pigmento di origine inorganica. E’ generalmente una miscela di biossido di Titanio, solfato di calcio e solfato di bario, ma si possono trovare anche silicato di magnesio e solfuro di Zinco.
Fu inventato nel 1916 e commercializzato a partire dal 1920, è un bianco molto coprente, riflette i raggi ultravioletti e ha un altissimo indice di rifrazione. Compatibile con tutti i pigmenti è sicuramente il bianco più coprente ed ha rimpiazzato totalmente la biacca. Rispetto al bianco di zinco il titanio è più colorante, e mischiato con altri colori tende a schiarirli molto e opacizzarli.
CAMPI D’ IMPIEGO: Nella tecnica dell’affresco può essere usato solamente se si tratta si bianco di titanio puro o al massimo con percentuale di solfato di bario. Consigliato nella tecnica ad olio, tempera, è sconsigliato nelle tecniche ad encausto.
INFORMAZIONI SULLE PROPRIETA’ FISICHE E CHIMICHE:
Formula chimica: TiO2 + CaSO4 + BaSO4
Indice di rifrazione: 2,55
Stabilità: Luce: buono Umidità: buono Calce: buono
Color Index Generic Name: PW6
Potere coprente: 4/5
Tempo di asciugatura: lungo
C.I. Common or Historical Name: Titanium White
Potere colorante: alto
Stabilità:alta
Tossicità:non tossico
Quantità di diluente:medio-bassa
Opacità:3/3