Pigmenti in polvere N.17 Verde pappagallo
DESCRIZIONE: Il verde pappagallo è un pigmento ottenuto sinteticamente. È a base di Pigment Yellow 74/11741 e Pigment Green 7/74260 CAS 1328-53-6 trattati e dispersi su basi minerali (carbonati e solfati di calcio) CAS 471-34-1. È miscelabile in acqua, resine acriliche e viniliche, naturali, oli, ma è poco stabile alla luce, mentre ha una buona stabilità all’umidità. All’aspetto si presenta molto pastelloso, tende a raggrumarsi in piccoli e grandi grumi levigati. Necessita di poco diluente ed è poco coprente. Forma una pasta liquida, non omogenea, trasparente, che è un po’ difficile da stendere se si vuole un colore omogeneo. Il verde pappagallo è uno dei verdi più trasparenti e luminosi, e per le sue caratteristiche è preferibile utilizzarlo molto diluito, senza cercare di formare un colore compatto e uniforme. Ha un potere colorante medio.
CAMPI D’ IMPIEGO: Impiego: Belle Arti • Restauro • Decorazione • Coating • Usi Industriali.
Decorazioni murali, scenografie, usi scolastici, usi artistici professionali, ecc.
È miscelabile in acqua, resine acriliche e viniliche, naturali, oli, dunque per preparare colori a olio, tempere, acquerelli, acrilici. Presenta una tinta verde intensa, elettrica, estremamente luminosa.
INFORMAZIONI SULLE PROPRIETA’ FISICHE E CHIMICHE:
Composizione: P.Y 74/11741- P.G. 77260 fissati su basi minerali
Resistenza alla luce in taglio Ti02: 5
Stabilità alla luce: buona
Stabilità all’umidità: buona
Stabilità nella calce: discreta
Stabilità chimica: buona
Resistenza alla luce in tono pieno: 6 (scala 1-8)
Color Index Generic Name: PY 74 + PG 7
Potere coprente: 1/5
Tempo di asciugatura: -
C.I. Common or Historical Name: -
Potere colorante: medio
Stabilità: buona
Tossicità: non tossico
Quantità di diluente: bassa
Opacità: 1/3