Pigmenti in polvere N.43 Bruno Van Dyck
Tipo: inorganico
Nome: Bruno Van Dyck
Coprente: 3/5
DESCRIZIONE: Il bruno Van Dyck è un colore bruno molto scuro tendente al nerastro; è un pigmento inorganico. Il colore prende il nome dal pittore Antoon van Dyck, che ne fece largo uso nei suoi quadri. Questo colore antichissimo è ancora attualmente molto utilizzato, con una grande quantità di tecniche (olio, acquerello, tempera, ecc.) e di supporti. Il suo tono è di un marrone scurissimo, profondo e intenso. È composto da una miscela di terre naturali e calcinate. Contiene principalmente ossidi di ferro. E’ molto stabile a luce, temperatura e umidità e risulta avere una buona copertura L’asciugatura ha tempi medi e variano in funzione del legante utilizzato. E’ indicato per la produzione di colori a olio, acquerelli, Gouache, acrilici, la tinta è piuttosto opaca, possiede un potere colorante medio-alto. Di facile dispersione, crea da subito una pasta densa e liscia una volta che il pigmento viene bagnato da un legante come l’olio di lino, lo stesso accede con soluzioni di resine naturali come la gomma arabica o la resina acrilica. La macinatura con macinello in cristallo risulta essere molto veloce in quanto la polvere non rilascia grumi.
CAMPI D’ IMPIEGO: Impiego: Belle Arti • Restauro • Decorazione • Coating
Può essere impiegato per decorazioni murali, scenografie, usi scolastici, usi artistici professionali, ecc. È miscelabile in acqua, resine acriliche e viniliche, naturali, oli, dunque per preparare colori a olio, tempere, acquerelli, acrilici.
INFORMAZIONI SULLE PROPRIETA’ FISICHE E CHIMICHE:
Color Index Generic Name: PY42 + PR101 + PBk11
Potere coprente: 3/5
Tempo di asciugatura: media
C.I. Common or Historical Name: Bruno Van Dyck
Potere colorante: medio-alto
Stabilità: alta
Tossicità: non tossico
Quantità di diluente: media
Opacità: 4/5