Patine anticante per doratura N.1 Lacca rubino
Tipologia prodotto: Prodotto decorativo per hobby e belle arti, è una patina a base oleosa utile per antichizzare supporti decorati con foglia oro, argento, rame, ottone e supporti lignei.
Descrizione completa: Prodotto decorativo indicato per l’hobby e per le belle arti. E’ una patina a base oleosa disponibile in 10 colori, utile per antichizzare supporti decorati con foglia oro, argento, rame, ottone e supporti lignei. E’ indicato anche per ottenere sfumature colorate e dal tono antico su mobili, cornici, oggetti decorati e decapati, oppure per evidenziare il craquelé (artificiale o naturale) di un supporto antico.
Colori disponibili: 10 tinte di cartella colori.
Applicazione su oggetti dorati: Per supporti decorati con foglia imitazione, consigliamo di proteggere la superficie dorata con apposita vernice protettiva per doratura DIVOLO. Una volta asciutta la vernice protettiva è possibile applicare con un pennello morbido la patina facendo entrare bene il prodotto nelle zone interne dell’oggetto o dove sono presenti rilievi (è possibile diluire la patina con poco olio di lino per ottenere un impasto più fluido e dal colore leggero) dopo la stesura attendere circa 10 minuti oppure 30 minuti se si desidera un effetto più marcato. Con un panno di cotone e con movimenti decisi pulire delicatamente quindi la patina in eccesso fino ad ottenere il risultato desiderato.
Applicazione su legno: le patine possono essere usate anche su legno grezzo, trattato, decorato con décapé e shabby o semplicemente per esaltare con tinte colorate e vivaci le venature del legno. Anche in questo caso è possibile diluire il prodotto con olio di lino oppure per velocizzare l’essicazione si può utilizzare il diluente inodore o essenza di trementina.
Protezione finale: Non è indispensabile proteggere il lavoro, ma per preservare il lavoro da graffi e segni di usura è possibile proteggere il lavoro finito con vernici finale lucide o opache DIVOLO, a base acquosa o a solvente.
Essiccazione: L’essiccazione può variare a seconda del supporto utilizzato e dall’umidità presente, attendere almeno 1 giorno per la completa essiccazione (a temperatura compresa tra i 18° e 25°) prima di procedere con vernici finali.
Pulizia dei pennelli: Lavare gli utensili e i pennelli con acqua calda e sapone di Marsiglia oppure con diluente inodore o solvente vegetale.
Imballo: flacone in vetro ml.80
Aspetto: denso
Odore: inodore