Pigmenti in polvere N.23 Violetto manganese
DESCRIZIONE: Il violetto manganese è un pigmento minerale inorganico sintetico. Fu inventato da Leykhuf nel 1868, e cominciò ad essere usato dal XIX° secolo. Il complesso processo di fabbricazione prevede la fusione in un vaso smaltato di perossido di manganese (pirolusite) con acido fosforico, facendo bollire la massa violetta con carbonato ammonico. Segue il filtraggio, il lavaggio e la fusione finale. Questo pigmento ha una stabilità media alla temperatura, e medio-alta a luce e umidità. L’asciugatura ha tempi medi e la tinta è molto colorante, e necessita di poca quantità di olio. La pasta diluita è liscia, non granulosa e dà un’idea di trasparenza e brillantezza. Ha un potere coprente medio.
INFORMAZIONI SULLE PROPRIETA’ FISICHE E CHIMICHE:
Tipo: Pigmento minerale inorganico naturale o sintetico PV16
Formula: (NH4)2 Mn2(P2O7)2 - Mn (PO4)2 * 3H2O
Coprente: 3/5
Color Index Generic Name: PV16
Potere coprente: 3/5
Tempo di asciugatura: medio
C.I. Common or Historical Name: Manganese Violet
Potere colorante: alto
Stabilità: medio-alta
Tossicità: non tossico
Quantità di diluente: bassa
Opacità: 2/3