Gomma Arabica liquida
DESCRIZIONE: La Gomma Arabica Liquida è un ottimo medium per la tempera e per gli acquerelli. Si tratta dell’essudato resinoso dell’Acacia Senegalensis, diffusa in tutta l’Africa e in parte nella penisola arabica, è usata come legante per i pigmenti nella fabbricazione di tempere a guazzo ed acquerelli. Viene adoperata anche nel restauro per l’assemblaggio delle tavole e per piccoli ritocchi pittorici, in quanto è una gomma reversibile.
CONSIGLI PER L’USO: La gomma arabica se impiegata come legante per pigmenti, bisogna stemperare in una ciotola di ceramica i pigmenti in polvere con poca gomma arabica liquida, aggiungere poca acqua distillata poco alla volta fino ad ottenere una pasta colorata semi densa e uniforme.
Se utilizzata come medium, diluire i colori a tempera gouache o gli acquerelli con poca gomma arabica liquida diluita prima con poca acqua. I dipinti realizzati con pigmenti e gomma arabica devono essere fissati e protetti con una vernice spray fissativa.
DURATA: La gomma arabica è un prodotto reversibile, quindi facilmente lavabile anche dopo l’essicazione.
Dopo averla protetta con vernice apposita la durata è ottima nel tempo.
STATO FISICO: Semiliquido
COLORE: Leggermente lattiginoso
ODORE: Caratteristico, dolciastro
DILUIZIONE: Pronto all’uso, eventualmente diluire con acqua
ESSICCAZIONE: a 25°C dai 15 ai 30 minuti in strati sottili