Pigmenti in polvere N.24 Ocra gialla
DESCRIZIONE: L'ocra gialla è un pigmento minerale inorganico naturale. Proviene dalla Toscana, Verona, Sardegna e Borgogna, e fu utilizzato già nell'era preistorica e di nuovo nel XV° secolo. Ha una stabilità alta a luce, temperatura e umidità, e ha un'asciugatura rapida. Richiede poco diluente, e crea una pasta leggermente polverosa. Anche se può avere un medio effetto coprente, è consigliabile diluirla maggiormente perché la tinta ha un migliore effetto nella sua versione più trasparente. Ha un potere colorante medio-basso.
CAMPI D' IMPIEGO: Impiego: Belle Arti • Restauro • Decorazione • Coating • Usi Industriali.
Adatto all'affresco, decorazioni murali, scenografie, usi scolastici, usi artistici professionali, ecc.
È miscelabile in acqua, resine acriliche e viniliche, naturali, oli, dunque per preparare colori a olio, tempere, acquerelli, acrilici.
INFORMAZIONI SULLE PROPRIETA' FISICHE E CHIMICHE
Tipo : Pigmento minerale inorganico naturale PY43 Composizione : Idrossido di ferro Formula : Fe (OH) 3 Coprente : 3/5
Nome generico dell'indice di colore: PY43
Potenza coprente: 3/5
Tempo di asciugatura: rapido
CI Nome comune o storico: Ossido di ferro giallo naturale
Potere colorante: medio-basso
Stabilità: alta
Tossicità: non tossico
Quantità di diluente: bassa
Opacità: 1/3
Stabilità alle intemperie: ottima
Stabilità alla luce (scala 1-8) : 8
Stabilità ai solventi: ottima
Stabilità agli acidi: sufficiente
Stabilità agli alcali: ottima
Stabilità in acqua: ottima