Pigmenti in polvere N.36 Giallo di Marte
Tipo: Pigmento minerale inorganico sintetico
Composizione: Ossido idrato di ferro e alluminio
Coprente: 4/5
DESCRIZIONE: Il giallo di marte è un pigmento minerale inorganico sintetico. E’originario del XVII°-XVIII° secolo e si ottiene tramite la precipitazione di un sale solubile di ferro e di un sale d’allume con una sostanza alcalina, per poi essere lavato ed asciugato accuratamente. Ha un’alta stabilità a luce, temperatura e umidità e si asciuga lentamente. Necessita di un’alta quantità di olio e dà i suoi massimi risultati nella versione leggermente più diluita, prestandosi a effetti di variazione tonale. La pasta creata è fluida, liscia ed opaca, ha un medio potere colorante e un alto potere coprente.
CAMPI D’ IMPIEGO: Può essere utilizzato per la produzione di idropitture e vernici a base acquosa, materie plastiche. Impiego: Belle Arti • Restauro • Decorazione • Coating • Usi Industriali. Adatto all’affresco, decorazioni murali, scenografie, usi scolastici, usi artistici professionali, ecc. È miscelabile in acqua, resine acriliche e viniliche, naturali, oli, dunque per preparare colori a olio, tempere, acquerelli, acrilici.
INFORMAZIONI SULLE PROPRIETA’ FISICHE E CHIMICHE:
Color Index Generic Name: PY42
Potere coprente: 4/5
Tempo di asciugatura: lungo
C.I. Common or Historical Name: Yellow Iron Oxide
Potere colorante: medio
Stabilità: alta
Tossicità: non tossico
Quantità di diluente: alta
Opacità: 3/3