VERNICE GOMMALACCA
DESCRIZIONE: La vernice gommalacca è realizzata con una sostanza resinosa naturale prodotta da un insetto su alberi orientali quali Ficus Religiosa o Ficus Indica. La resina che da essi trasuda avvolge gli insetti appropriandosi del loro colore e di alcune loro sostanze. Attraverso un lungo processo di lavorazione e depurazione si ottengono queste scaglie di colore bruno dorato che vengono poi utilizzate per la finitura a tampone di mobili e superfici lignee in genere.
La vernice gommalacca dona alla superficie, un aspetto di particolare lucentezza, una volta asciutto al tatto risulta liscio ; inoltre, evidenzia le venature e le marezzature del legno dando un particolare effetto estetico. E’ possibile colorare ulteriormente la gommalacca con appositi coloranti adatti ai solventi.
CONSIGLI PER L’USO: Applicare a pennello o a tampone apposito una mano di vernice gommalacca . Quando la prima stesura è completamente asciutta si possono applicare altre mani di vernice. Utilizzare il prodotto in luogo secco e ben ventilato. Se il supporto è destinato all’ esterno si consiglia di applicare fino a 3 mani di vernice gommalacca , asciutto su asciutto.
DILUIZIONE: Pronta all’uso. Eventuale diluizione può avvenire con alcool con gradazione di 99°. Il lavaggio dei pennelli avviene utilizzando alcool con stessa gradazione o diluente nitro.
ESSICCAZIONE: variabile a seconda dello strato applicato e delle condizioni climatiche. 3 ore circa a 20 C° in ambiente secco e fuori polvere.
Stato Fisico: liquido
Colore: ambra chiaro
Odore: caratteristico di alcool e dolciastro tipico della resina gommalacca