ACQUERELLI EXTRAFINI N.324 BLU DI PRUSSIA
COLOUR INDEX PB27
DESCRIZIONE: Acquerello a base di gomma arabica e miele di Acacia.
Da sempre gli acquerelli furono utilizzati dagli artisti per realizzare i bozzetti preparatori prima di eseguire le opere vere e proprie, la tecnica si diffuse maggiormente nell’arte botanica e per rappresentare la flora e la fauna nelle tavole scientifiche. L’acquerello è oggi una tecnica pittorica a tutti gli effetti al pari delle altre tecniche artistiche.
Gli acquerelli extrafini Divolo al miele di Acacia sono prodotti con pigmenti puri, dispersi in un legante costituito da una soluzione di gomma arabica e miele di Acacia di prima qualità.
CARATTERISTICHE TECNICHE: L’aggiunta del miele di Acacia arricchisce la formula ulteriormente, dona una maggiore luminosità alla tinta,rallenta l’essiccazione e penetrazione del colore nella carta, ciò consente di eseguire delle sfumature dei toni in modo perfetto.
CARATTERISTICHE DELLA TECNICA AD ACQUERELLO:
L’acquerello è la tecnica più delicata da eseguire, i colori sono trasparenti e brillanti, dopo l’essiccazione risultano opachi ma con un alto livello di luminosità. In generale nella tecnica dell’acquerello eventuali correzioni sono molto difficili in quanto la carta assorbe il colore liquido.
CONSIGLI PER L’USO: Stemperare il colore nel godet, con acqua pura e stendere il colore in una tavolozza adeguata, possibilmente di ceramica smaltata o di metallo. Diluire abbondantemente il colore con acqua pulita per ottenere un colore acquoso e trasparente.
Bagnare la carta per acquerello (carta ruvida, cotone 300 gr.) con una pennellessa morbida per ottenere l’effetto di bagnato su bagnato, in questo caso il colore ad acquerello si espande sulla carta umida creando effetti morbidi ed evanescenti, tipici di questa tecnica.
Il colore essicca in un tempo massimo che varia dai 10 ai 20 minuti se si utilizza molta acqua.
Per ottenere un colore più deciso e marcato utilizzare meno acqua per diluire il colore nel godet fino a raggiungere la pienezza del colore desiderato.
Applicare il colore ottenuto dal godet su carta asciutta se si vogliono creare segni e forme dai contorni più decisi (i dettagli di un dipinto per esempio).
Le migliori carte consigliate sono quelle Acid Free, (100% cotone) 300 g/m2-140 lbs.
MANTENIMENTO DEL DIPINTO ESEGUITO AD ACQUERELLO: L‘acquerello deve essere protetto da un vetro per poterlo esporre o conservato in carta velina dopo la completa essiccazione per evitare la formazione di muffe nel tempo. È possibile utilizzare un leggero strato di fissativo per disegno, tempera e acquerello per preservare maggiormente l’opera nel tempo.
STATO FISICO: Denso
ODORE: Dolce, leggero.
RESISTENZA ALLA LUCE: Ottima stabilità e resistenza alla luce
SOLUBILITA’: Solubilità in acqua
DILUIZIONE: Acqua pura, acqua con poco fiele di bue per fluidificare la pennellata in base al supporto da dipingere